“Il grande mare: Storia del Mediterraneo” è un’opera superba per contestualizzare, all’interno del tempo e dello spazio, avvenimenti dei quali, forse, siamo a conoscenza solo in modo isolato.
Per i fan della serie di Jack Reacher, “Non sfidarmi” sarà una accattivante opportunità per scoprire maggiori dettagli sul personaggio principale (questo, infatti, è l’unico romanzo nel quale l’americano compare ancora con la divisa, prima del congedo).
Antony Beevor ne “La guerra civile spagnola” ci dona un magnifico excursus storico ricco di dettagli accurati. Una lettura imperdibile per tutti gli appassionati di storia del secolo scorso.
Umberto Lubich ne “Il Codice Della Fenice” ci dona una lettura scorrevole e appassionante accompagnandoci per Siena e i suoi luoghi più misteriosi.
“Fra i dannati della terra” è un’opera che non mancherà di interessare lettori notevolmente diversi tra loro; lo scritto di Gianni Oliva non può assolutamente mancare dagli scaffali della vostra libreria.
Il giorno dello sciacallo; Frederick Forsyth ci regala un manuale su come uccidere il presidente della Repubblica Francese, curiosi di saperne di più?